Rimedi e ricette svizzere
Formulazioni esclusive

In oltre 20 anni, Wonderup S.a.g.l. con i prodotti naturali della propria linea Naturdieta, è cresciuta costantemen-
te raccogliendo le sfide del mercato e offrendosi come punto di riferimento nel settore degli integratori e della cosmesi naturale, grazie a formule sicure ed efficaci derivanti da una consolidata esperienza e dalla conti-
nua attività di ricerca [continua ...]
Linea uomo
Linea donna
- Calo desiderio sessuale femminile
- Problemi sessuali nella donna
- Stimolo eiaculazione femminile
- Aumento seno in maniera naturale
- Crema tonificante per il seno
- Crema corpo rigenerante
- Crema riduzione seno
- Riduzione naturale del seno
- Contro la menopausa naturalmente
- Contro anorgasmia e frigidità
- Aumento piacere sessuale
- Contro la calvizie femminile
- Cura e bellezza dei capelli
- Contro la cellulite
Linea x tutti
- Energia naturale contro lo stress
- Energetico per gli sportivi
- Aiuto naturale per lo studente
- Ringiovanimento cellulare
- Cura del diabete mellito tipo II
- Contro la fame nervosa
- Contro l’ansia e la depressione
- Contro reumatismi, dolori articolari
- Anti età – Anti Age
- Dimagrire naturalmente
- Contro il mal di testa
- Contro le punture delle zanzare
- Contro l’insonnia
- Smetti di russare naturalmente
- Smetti di fumare in modo naturale
- Contro l’ingrigimento dei capelli
Tutti i nostri prodotti sono notificati e inclusi nel Registro Degli Integratori dell’Ente Sanitario Preposto al Controllo.
Preferisci parlare direttamente con noi? Contattaci ai seguenti recapiti:
- Tel. (CH): (+41) 91.64.74.883
(+39) 349.75.44.328
(+39) 333.19.83.462
(+41) 076.56.04.883
- Fax (CH): (+41) 91.64.74.884
- E-mail: info@naturdieta.com
naturdieta1
nuovomondo56@live.it
Linea donna
Mycolor:
Acido Folico: ingrediente naturale di Mycolor
L’Acido Folico (Vitamina B9) è necessario per lo sviluppo ed il buon funzionamento del sistema nervoso e del midollo osseo. Interviene nella conversione delle proteine in energia ed attua una funzione importantissima di supporto nella generazione degli acidi nucleici (DNA e RNA), indi-
spensabili per la salvaguardia del materiale genetico delle cel-
lule e quindi vitali per la crescita e per la riproduzione).
La vitamina B9 sostiene il rinnovamento cellulare e concorre nella formazione dei globuli rossi. Un’alimentazione attenta e diversificata, ricca di frutta e verdura fresca è in grado di assicurare la presenza di questa preziosa vitamina.
Ciò nonostante, una lieve insufficienza di acido folico è piuttosto frequente, anche perché si tratta di una vitamina molto delicata e l’esposizione alla luce e le temperature elevate dovute ad eventuale cottura la demoliscono con estrema facilità.
I segnali principali di un’insufficienza di acido folico sono spossatezza, insonnia, inappetenza ed ulcere della mucosa della cavità orale. Se prolungata nel tempo, la carenza di acido folico procura lesioni alle labbra ed alla lingua ed una particolare forma di anemia detta megaloblastica che risulta più grave se alla mancanza di acido folico si associa un’insufficienza di vitamina B12 e di ferro.
Nelle donne in stato interessante, un’alimentazione particolarmente povera in acido folico può causare malformazioni fetali con danni nello sviluppo del sistema nervoso del nascituro. Nei bambini più piccoli può determinare un ritardo nella crescita.
L’acido folico è particolarmente apprezza-
bile anche per i bambini prematuri o sottopeso, che soffrono sovente di una mancanza di questa vitamina così necessaria per lo sviluppo.
Hanno necessità di una integrazione di acido folico le persone sottoposte a dialisi, gli individui che soffrono di cattivo assorbimento intestinale, coloro che sono affetti da psoriasi e gli alcolisti gravi ai quali si suggerisce di aumentare la quantità quotidiana di acido folico anche per il suo effetto protettore nei confronti del fegato.
È importante rammentare che un elevato consumo di vitamina C e l’ assunzione assidua e prolungata di alcuni farmaci, diminuiscono considerevolmente il contenuto di acido folico nell’organismo.
A parte alcune sporadiche e comunque non gravi reazioni allergiche della pelle, non sono segnalate conseguenze dannose derivanti da un eccesso di acido folico.
Dopo essere stato assorbito a livello enterico, l’acido folico viene attivato dal fegato, che lo converte in acido folinico e lo distribuisce ai vari tessuti o, eventualmente, lo colloca come riserva.
L’acido folico ed i suoi derivati prendono parte alla sintesi di emoglobina e di alcuni amminoacidi, come la metionina e l’acido glutammico. Sono di grande interesse per lo sviluppo, per la riproduzione e per il buon funzionamento del sistema nervoso.
Unitamente alla vitamina B12, con la quale ha in comune molteplici attività tra le quali la più nota è quella antianemica, l’acido folico è una delle due vitamine di più recente identificazione.