Rimedi e ricette svizzere
Formulazioni esclusive

In oltre 20 anni, Wonderup S.a.g.l. con i prodotti naturali della propria linea Naturdieta, è cresciuta costantemen-
te raccogliendo le sfide del mercato e offrendosi come punto di riferimento nel settore degli integratori e della cosmesi naturale, grazie a formule sicure ed efficaci derivanti da una consolidata esperienza e dalla conti-
nua attività di ricerca [continua ...]
Linea uomo
Linea donna
- Calo desiderio sessuale femminile
- Problemi sessuali nella donna
- Stimolo eiaculazione femminile
- Aumento seno in maniera naturale
- Crema tonificante per il seno
- Crema corpo rigenerante
- Crema riduzione seno
- Riduzione naturale del seno
- Contro la menopausa naturalmente
- Contro anorgasmia e frigidità
- Aumento piacere sessuale
- Contro la calvizie femminile
- Cura e bellezza dei capelli
- Contro la cellulite
Linea x tutti
- Energia naturale contro lo stress
- Energetico per gli sportivi
- Aiuto naturale per lo studente
- Ringiovanimento cellulare
- Cura del diabete mellito tipo II
- Contro la fame nervosa
- Contro l’ansia e la depressione
- Contro reumatismi, dolori articolari
- Anti età – Anti Age
- Dimagrire naturalmente
- Contro il mal di testa
- Contro le punture delle zanzare
- Contro l’insonnia
- Smetti di russare naturalmente
- Smetti di fumare in modo naturale
- Contro l’ingrigimento dei capelli
Tutti i nostri prodotti sono notificati e inclusi nel Registro Degli Integratori dell’Ente Sanitario Preposto al Controllo.
Preferisci parlare direttamente con noi? Contattaci ai seguenti recapiti:
- Tel. (CH): (+41) 91.64.74.883
(+39) 349.75.44.328
(+39) 333.19.83.462
(+41) 076.56.04.883
- Fax (CH): (+41) 91.64.74.884
- E-mail: info@naturdieta.com
naturdieta1
nuovomondo56@live.it
Linea donna
Wonderup Crema:
Olio di Germe di Grano: ingrediente di Wonderup Crema
L’Olio di Germe di Grano è un ingrediente naturale che viene utilizzato in cosmetica per le sue qualità eudermico e restitutive specialmente grazie al notevole contenuto in tocoferoli, acidi grassi polinsaturi (con preponderanza di acido linoleico 50%, oleico 25% e fosfolipidi). È caratterizzato da una notevole attinenza con il sebo epidermico ed essendo in grado di pervenire attraverso lo strato corneo e l’epidermide sino al derma, ne ottimizza la circolazione capillare, ampliando l’impiego dell’ossigeno e dei nutrienti da parte dei tessuti e facilitando la sintesi biologica dei mediatori non pro-infiammatori. Per queste sue peculiarità, l’olio di germe di grano è diventato un componente di grande interesse per la formulazione di creme e latti ad attività nutriente e protettiva, validi su epidermidi secche e sensibili con predisposizione alla couperose; è anche particolarmente adatto nella formulazione di cosmetici per la cura del logoramento ed invecchiamento epidermico.
Componenti principali
Il seme di frumento è particolarmen-
te ricco di proteine (12,1-13%); inoltre, contiene carboidrati (72,5-75,6%) e grassi (2,1-2,6%), tra cui glicolipidi e fosfolipidi. Il germe di grano è la piccola foglia del germoglio contenuta nel chicco di frumento secco, così come si mostra nella fase antecedente la germinazione. Nonostante le piccole dimensioni (misura appena 1/2 mm.), il germe di grano è dotato di eccellenti sostanze nutritive poichè racchiude in se proteine di notevole valore biologico (26%), lipidi (10%) - tra i quali gli acidi grassi polinsaturi, i fitosteroli e la lecitina, amido (16-24%), vitamine (soprattutto vitamina E e vitamine del gruppo B) e sali minerali (soprattutto ferro e zinco). L’olio di germe di grano, distillato dal germe di frumento per pigiatura a freddo, rappresenta un concentrato della frazione lipidica del germe. Esso dispone pertanto di una discreta quantità di grassi polinsaturi, con preponderanza di acido linoleico (50%), oleico (25%), linolico (6%), palmitico e stearico ed oltre a ciò, una frazione insaponificabile (1,5-4%), ricca di fitosteroli e tocoferoli. Nei confronti di altri oli di semi, l’olio di germe di Grano possiede un più alto quantitativo in tocoferoli, soprattutto d-alfa-tocoferolo (quello con attività vitaminica E più elevata).