Rimedi e ricette svizzere
Formulazioni esclusive

In oltre 20 anni, Wonderup S.a.g.l. con i prodotti naturali della propria linea Naturdieta, è cresciuta costantemen-
te raccogliendo le sfide del mercato e offrendosi come punto di riferimento nel settore degli integratori e della cosmesi naturale, grazie a formule sicure ed efficaci derivanti da una consolidata esperienza e dalla conti-
nua attività di ricerca [continua ...]
Linea uomo
Linea donna
- Calo desiderio sessuale femminile
- Problemi sessuali nella donna
- Stimolo eiaculazione femminile
- Aumento seno in maniera naturale
- Crema tonificante per il seno
- Crema corpo rigenerante
- Crema riduzione seno
- Riduzione naturale del seno
- Contro la menopausa naturalmente
- Contro anorgasmia e frigidità
- Aumento piacere sessuale
- Contro la calvizie femminile
- Cura e bellezza dei capelli
- Contro la cellulite
Linea x tutti
- Energia naturale contro lo stress
- Energetico per gli sportivi
- Aiuto naturale per lo studente
- Ringiovanimento cellulare
- Cura del diabete mellito tipo II
- Contro la fame nervosa
- Contro l’ansia e la depressione
- Contro reumatismi, dolori articolari
- Anti età – Anti Age
- Dimagrire naturalmente
- Contro il mal di testa
- Contro le punture delle zanzare
- Contro l’insonnia
- Smetti di russare naturalmente
- Smetti di fumare in modo naturale
- Contro l’ingrigimento dei capelli
Tutti i nostri prodotti sono notificati e inclusi nel Registro Degli Integratori dell’Ente Sanitario Preposto al Controllo.
Preferisci parlare direttamente con noi? Contattaci ai seguenti recapiti:
- Tel. (CH): (+41) 91.64.74.883
(+39) 349.75.44.328
(+39) 333.19.83.462
(+41) 076.56.04.883
- Fax (CH): (+41) 91.64.74.884
- E-mail: info@naturdieta.com
naturdieta1
nuovomondo56@live.it
Linea donna
Wonderup:
Soia: ingrediente naturale di Wonderup
Alcuni articoli sugli effetti benefici degli isoflavoni della soia nella terapia dei problemi della menopausa
Il fagiolo miracoloso [The Miracle Bean]
I cinesi che hanno un consumo regolare di fagioli di soia e/o tofu hanno solo un’incidenza del 50% di cancro allo stomaco, al colon, al seno e al polmone in confronto a quei cinesi che consumano raramente la soia o i prodotti di soia. I fagioli di soia contengono livelli piuttosto alti di vari composti con provata attività compreso un alto livello di isoflavoni, come il genistein. Questi isoflavoni hanno dimostrato di inibire la crescita di cellule umane di cancro al seno e al polmone.
In aggiunta, un uso regolare delle proteine della soia (fagioli di soia, tofu, bevande di soia, ecc.) può abbassare il colesterolo nel sangue e i livelli di trigliceridi dal 10% al 15%., soprattutto in persone con livelli elevati di lipidi.
Per molti di noi le uniche volte che la soia entrava nelle nostre diete era quando usavamo condimenti da insalate fatti con olio di soia. Sempre più gente mangia i fagioli di soia venendo a conoscenza dei molti benefici di questo legume. I fagioli di soia sono ricchi di ormoni fitoestrogeni vegetali chiamati isoflavoni. Questi isoflavoni sono simili nella loro struttura agli estrogeni nel corpo umano e quindi aggiungere la soia alla nostra dieta può essere un modo di aumentare i livelli di estrogeni. Questo almeno è il ragionamento dietro l’interesse per la soia da parte di donne vicine alla menopausa.
L’osservazione che i giapponesi e i cinesi hanno incidenze più basse di cancro al seno, al colon e alla prostata ha portato i ricercatori a investigare altri componenti della soia che possono essere benefici alla salute. In un articolo pubblicato recentemente nel Journal del National Cancer Institute (Istituto Nazionale per il Cancro) uno studio di laboratorio ha indicato un composto chiamato genistein come un possibile agente anticancro nella soia. Il genistein sembra influire sul metabolismo delle cellule del cancro indebolendo le loro difese contro medicine e trattamenti antricancro come la chemioterapia e la radioterapia. Le cellule del cancro hanno sviluppato sistemi di enzimi per produrre proteine protettive che permettono al cancro di resistere ai trattamenti. Il genistein sembra in grado di interferire con la produzione di queste proteine protettive, riducendo così l’abilità delle cellule del cancro di sopravvivere e crescere. Quindi potrebbe esserci più di una ragione per aumentare la quantità di soia nella nostra dieta. È la parte proteica che contiene il genistein; aggiungere più olio di soia all'insalata non è abbastanza.